Stena Recycling Srl - Cavenago di Brianza, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Santa Maria in Campo, 2, 20873 Cavenago di Brianza MB, Italia.
Telefono: 0295335374.
Sito web: stenarecycling.it.
Specialità: Centro di riciclaggio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
Posizione di Stena Recycling Srl
Stena Recycling Srl è una società specializzata nel riciclaggio con sede in Italia, precisamente in Via Santa Maria in Campo, 2, 20873 Cavenago di Brianza MB. Il loro numero di telefono è il 0295335374 e il loro sito web è stenarecycling.it.
Questa azienda è un centro di riciclaggio, il che significa che si occupano di raccogliere, processare e trasformare una vasta gamma di materiali di scarto, tra cui carta, plastica, metalli e molto altro ancora. Stena Recycling Srl è impegnata a promuovere la circolarità e la sostenibilità, lavorando per ridurre al minimo gli sprechi e massimizzare il riutilizzo dei materiali.
Una caratteristica distintiva di Stena Recycling Srl è la sua accessibilità. Il loro stabilimento è dotato di ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, il che lo rende un luogo inclusivo e accogliente per tutti.
La reputazione di Stena Recycling Srl è eccellente, con una media di 3.9 su 5 basata su 13 recensioni su Google My Business. I clienti lodano la professionalità e l'efficienza del team, nonché l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità e la riduzione degli sprechi.
Se stai cercando un centro di riciclaggio affidabile e sostenibile, Stena Recycling Srl è una scelta eccellente. Il loro impegno verso l'ambiente, la comunità e la circolarità dei materiali è evidente in tutto ciò che fanno.
Inoltre, il loro sito web è una risorsa preziosa per chi cerca informazioni sui servizi di riciclaggio, le best practice per il riciclaggio e molto altro ancora. Consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per saperne di più su come possono aiutarti a ridurre il tuo impatto ambientale e a massimizzare il riutilizzo dei materiali.