Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata

Indirizzo: Via Monte Tabor, 2, 62019 Recanati MC, Italia.
Telefono: 0714604521.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 227 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Orto sul Colle dell’Infinito

Orto sul Colle dell’Infinito Via Monte Tabor, 2, 62019 Recanati MC, Italia

⏰ Orario di apertura di Orto sul Colle dell’Infinito

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Il "Orto sul Colle dell'Infinito" è un'attrazione situato nella splendida località di Recanati, in provincia di Macerata, Italia. L'indirizzo è Via Monte Tabor, 2, 62019 Recanati MC, Italia. Questo luogo è facilmente raggiungibile anche grazie al telefono di contatto: 0714604521.

Oltre all'indirizzo e al numero di telefono, il sito web fondoambiente.it fornisce ulteriori informazioni utili e dettagliate su questa gemma del turismo italiano.

L'Orto sul Colle dell'Infinito è un museo che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella poesia e nella vita di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani di tutti i tempi. Questa azienda ha ricevuto 227 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5, che sono il segno di un'esperienza di visita molto apprezzata.

Questo luogo offre anche una visita molto suggestiva, narrata da un attore che interpreta Giacomo Leopardi, raccontando la sua vita e leggendo alcuni passaggi dei suoi scritti lungo il percorso. Inoltre, è possibile godere di una bellissima presentazione audiovisiva sull'Infinito, curata dal FAI, che arricchisce ulteriormente l'esperienza.

L'Orto è dotato di molte caratteristiche che lo rendono adatto a tutte le famiglie, incluso bambini, e offre servizi accessibili a persone con disabilità, come bagni, parcheggi e ingressi accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente il Wi-Fi gratuito e un ristorante all'interno.

Caratteristiche e Ubicazione

L'Orto sul Colle dell'Infinito si trova in un luogo incantevole e offre una visita che combina il fascino della natura con la poesia e la storia di Giacomo Leopardi. Situato in Via Monte Tabor, 2, 62019 Recanati MC, Italia, è facilmente raggiungibile e i servizi accessibili a persone con disabilità lo rendono un'ottima scelta per tutte le famiglie.

Informazioni Raccomandate

Per chi desidera visitare l'Orto sul Colle dell'Infinito, è consigliabile prenotare in anticipo per evitare eventuali problemi di disponibilità. Inoltre, è consigliabile informarsi sulle orarie di apertura e sui costi di ingresso sul sito web ufficiale: fondoambiente.it.

Recomendazione finale

Se ami la poesia, la natura e la storia, l'Orto sul Colle dell'Infinito è senz'altro un'esperienza che non dovresti perdere. Con una valutazione media di 4.7/5 su Google My Business, ti garantiamo che non ti deluderà. Per maggiori informazioni e per prenotare la tua visita, contatta il sito web ufficiale: fondoambiente.it.

👍 Recensioni di Orto sul Colle dell’Infinito

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
Riccardo I.
5/5

Visita molto suggestiva, narrata da un attore che ha interpretato Giacomo Leopardi raccontandone la vita e leggendo alcuni passaggi dei suoi scritti lungo il percorso.

Sesta stella bonus per il gatto coccolone che si aggirava nell'orto e che si è fatto accarezzare!

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
Anchovy
5/5

Da non perdere. Bellissima presentazione audiovisiva sull' Infinito curata dal FAI, tutta da godere. Doveroso preludio alla visita del magico orto dei Leopardi. Una esperienza straordinaria per coloro che amano la poesia e i luoghi dell' anima.

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
Alessia T.
5/5

L'Orto sul Colle dell'Infinito a Recanati è un'esperienza che coniuga la bellezza della natura con il fascino della storia e della letteratura italiana. Situato nella patria di Giacomo Leopardi, questo luogo non è solo un giardino, ma un vero e proprio viaggio nell'anima del celebre poeta.

Prima di immergersi nella quiete e nella bellezza dell'orto, i visitatori sono invitati a partecipare a un percorso multimediale che prepara il cuore e la mente a cogliere appieno la poesia del luogo. Questo percorso, ben curato e altamente suggestivo, conduce i visitatori attraverso una serie di stanze allestite con video, suoni, e testi, in un crescendo di emozioni. Le pareti si animano con proiezioni che raccontano il legame profondo del poeta con la sua terra natale, offrendo un contesto essenziale per comprendere le radici della sua ispirazione. Le parole del poeta risuonano nell'aria, mentre si viene immersi in un'atmosfera sospesa tra sogno e realtà durante la lettura e ascolto dell’Infinito.

Dopo aver attraversato questo percorso emozionante, ci si ritrova finalmente all'aperto, nell'Orto del Colle dell'Infinito. L’orto è un luogo di pace e riflessione, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulle colline marchigiane, le stesse che Leopardi contemplava e che gli ispirarono il suo idillio più celebre.

I soci FAI (Fondo Ambiente Italiano) possono godere dell’ingresso gratuito, un piccolo privilegio che rende ancora più dolce la scoperta di questo luogo magico. Camminare tra i sentieri dell’orto, immersi nel silenzio e nella bellezza del paesaggio, è un’esperienza che lascia il segno, capace di far riscoprire la profondità della poesia leopardiana attraverso i luoghi che l’hanno ispirata.

Visita il Colle dell’Infinito non solo per ammirare un panorama meraviglioso, ma per vivere un'esperienza che tocca il cuore e l’anima, facendoti sentire parte di quel mondo infinito che Leopardi sognava.

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
Riccardo S.
5/5

Meravigliosa visita a questo sito gestito mirabilmente dal FAI. La visita si articola in due parti: nella prima il visitatore intraprende un percorso multimediale di approfondimento sul significato della poesia "Infinito" di Leopardi (30 minuti circa), mentre nella seconda esplora in maniera autonoma l'orto situato sulla cima del colle e fonte di ispirazione del poeta.
L'orto è un giardino curatissimo ed ordinato con piante da frutto, piante aromatiche officinali e molti bellissimi fiori.
Durante la nostra visita abbiamo avuto la fortuna di essere soli e questo ci ha permesso di godere di un assoluto silenzio e della tranquillità necessaria per apprezzare appieno questo luogo di pace "infinita".
Un posto da visitare lentamente, in silenzio appunto, cogliendone ogni aspetto anche dal punto di vista sensoriale, immergendosi completamente nell'atmosfera che regna in questo piccolo angolo di paradiso.
Nel nostro caso, poi, la pioggia scesa fino a pochi minuti prima ha reso la nostra esperienza ancora più suggestiva.
Visita assolutamente consigliata! Un plauso ai ragazzi del FAI in biglietteria per accoglienza e gentilezza.

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
A. S.
5/5

Meravigliosa visita a questo sito FAI composto da due parti: la prima è una presentazione multimediale della poesia Infinito di Leopardi e la seconda è la visita all'orto sulla cima del celeberrimo colle. Siamo stati sicuramente fortunati perché durante la nostra visita non c'era nessun altro, abbiamo goduto del silenzio e della pace che il luogo merita ed emana. Un'esperienza davvero magica. L'orto è un giardino curatissimo e in fiore in questa stagione dal quale si ammira il panorama che a suo tempo poteva scorgere il poeta. Molto suggestivo.

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
Viviana M.
5/5

Da tempo desideravo visitare questo sito e finalmente ci sono riuscita.con i miei amici abbiamo apprezzato la gentilezza dei ragazzi del Fai all'entrata, poi presentazione multimediale bellissima che prepara alla visita dell'orto.e'possibile anche registrare un audio personalizzato della poesia l'infinito: ottima idea.
Nell'orto poi la "poesia" continua...

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
marco F.
5/5

Esperienza eccezionale, grazie ai 2 ragazzi che ci hanno accompagnato alla visita dell'orto dove il poeta si recava spesso e che sicuramente ha ispirato i famosi versi. La visita di oggi era particolare, perché collegata al tema del risparmio delle risorse, in particolare dell'acqua. Così abbiamo visitato anche il chiostro e abbiamo "immaginato" (come suggerisce il poeta) anche il sistema fi cisterne che permette di raccogliere l'acqua piovana, molto ingegnoso realizzato secoli fa. L'orto è tenuto molto bene, complimenti al giardiniere. Oltre ai bravi ragazzi, ci ha accompagnato Arturo, un bel gattone. A seguire la visita multimediale con la spiegazione dei versi, organizzata molto bene. Complimenti al FAI per l'accesso e la manutenzione. Il FAI, fa.

Orto sul Colle dell’Infinito - Recanati, Provincia di Macerata
Antonio G.
4/5

L'orto è adesso gestito dal FAI. Costo biglietto €8,50
Il percorso prevede uno spazio multimediale che spiega a fondo la poesia e successivamente si accede all'orto da dove ammirare l'infinito!

Go up