Museo Sistino Vescovile di Ripatransone - Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Piazza Ascanio Condivi, 18, 63065 Ripatransone AP, Italia.
Telefono: 3473804444.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Adatto alle famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo Sistino Vescovile di Ripatransone
Il Museo Sistino Vescovile di Ripatransone, situato in una posizione prestigiosa in Piazza Ascanio Condivi 18, 63065 Ripatransone AP, Italia, è un tesoro nascosto che merita una visita.
Caratteristiche
Questo museo, specializzato in arte e storia, offre ai visitatori l'opportunità di gettare uno sguardo sul passato della città di Ripatransone. Le specialità del museo includono una vasta collezione di opere d'arte, oggetti antichi e testimonianze storiche che narrano la storia della diocesi di Ripatransone.
Ubicazione
Il museo è facilmente raggiungibile e si trova adiacente alla cattedrale di San Gregorio Magno, il Duomo, il che lo rende un punto di interesse culturale ancora più significativo. La posizione centrale del museo lo rende un'ottima tappa per chi visita la città e vuole immergersi nella sua ricca eredità storica e culturale.
Informazioni di interesse
Il Museo Sistino Vescovile di Ripatransone è adatto a famiglie, gruppi di amici o singoli visitatori che desiderano approfondire la conoscenza della storia locale. L'ingresso è a offerta libera, il che lo rende accessibile a un ampio range di visitatori.
Opinioni del pubblico
Con una valutazione media di 4,4 su 5 stelle su Google My Business, il Museo Sistino Vescovile di Ripatransone ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Molti si sono complimentati con la varietà e la qualità delle opere esposte, che offrono una panoramica completa della storia della diocesi. Inoltre, il personale del museo è stato descritto come cordiale e ben informato, rendendo la visita ancora più piacevole.
Recensioni
Un visitatore ha descritto il museo come "piccolo ma interessante", specialmente una parte di esso che ospita la chiesa di Sant'Agostino. Altri si sono complimentati con gli oggetti esposti, che sono stati definiti molto belli e ben conservati.
Valutazione
Un'altra recensione ha sottolineato che il museo è "definitivamente degno di visita", incoraggiando tutti a dare un'occhiata alle sue collezioni uniche. Un visitatore olandese ha espresso il suo entusiasmo per il museo, definendolo "sempre da consigliare".