Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara - Colli al Metauro, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via del Santuario, 61036 Colli al Metauro PU, Italia.
Telefono: 3337693956.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara

Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara Via del Santuario, 61036 Colli al Metauro PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 17–19:30
  • Domenica: 10–12:30

La Chiesa del Gonfalone e MOS - Sala dei Mosaici di Saltara è un luogo di interesse culturale e religioso situato in Via del Santuario, 61036 Colli al Metauro PU, Italia. Questa struttura offre una specialità che è un museo, dove è possibile ammirare e apprezzare la bellezza e l'importanza dei mosaici scoperti nel 1927 nella zona.

Caratteristiche

La chiesa si caratterizza per essere una ex chiesa ben restaurata, che vanta il titolo di vero gioiello architettonico e artistico. La sua vicinanza alla Sala dei Mosaici rinvenuti in zona aggiunge un valore aggiunto alla visita, poiché entrambe le strutture offrono un'esperienza unica per gli appassionati di arte e storia.

Ubicazione

La posizione di questo complesso culturale è facilmente accessibile per coloro che desiderano visitarlo, con un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle disponibile sul posto. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendo la visita adatta per famiglie con figli.

Informazioni di interesse

La Chiesa del Gonfalone e MOS - Sala dei Mosaici di Saltara vanta una media delle opinioni di 4.8/5 su Google My Business, dimostrando che questa struttura è apprezzata dai visitatori per la qualità delle sue collezioni e delle sue mostre.

Opinioni

Visitando la chiesa, è possibile ammirare una sala dedicata ai tre mosaici scoperti nel 1927, che sono un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Inoltre, la chiesa ospita l'affresco del Giudizio Universale, di cui alcuni credono che sia opera di Raffaello, e la Deposizione della Croce di scuola del Perugino, che aggiungono un valore inestimabile alla visita. Tutti questi elementi rendono la Chiesa del Gonfalone e MOS - Sala dei Mosaici di Saltara un luogo imperdibile per chi vuole immergersi nella storia e nell'arte italiana.

👍 Recensioni di Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara

Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara - Colli al Metauro, Provincia di Pesaro e Urbino
Silvia
5/5

All'interno di questa chiesa si trova una sala dedicata ai 3 mosaici scoperti proprio in questa zona nel 1927. Da vedere anche la Chiesa dove si trova l' affresco del Giudizio Universale (dove alcuni pensano ci sia la mano di Raffaello) e la Deposizione della Croce di scuola del Perugino.

Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara - Colli al Metauro, Provincia di Pesaro e Urbino
Luciana D.
4/5

E: una ex chiesa molto ben restaurata un vero gioiello. A fianco la sala dei mosaici rinvenuti in zona. Strabiliante.

Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara - Colli al Metauro, Provincia di Pesaro e Urbino
Beatrice C.
5/5

Durante la mia vacanza nelle Marche ho scoperto posti stupendi, ma non questa esperienza è stata bellissima!
Abbiamo beccato, con molta fortuna, una visita gratuita alla chiesa e al museo. La ragazza che ci ha spiegato ci ha fatto amare il posto e ci ha mostrato tutta la sua passione!

Trovare persone così appassionate per posti che, sembrerebbero poco significativi è stupendo! È stata una bellissima esperienza davvero! E Saltara è molto bella!

Chiesa del Gonfalone & MOS – Sala dei Mosaici di Saltara - Colli al Metauro, Provincia di Pesaro e Urbino
Massimo G.
5/5

Assolutamente da visitare se è aperta. All'interno un affresco del giudizio universale e dei bellissimi mosaici romani

Go up