Autoctona Giardini - Progettazione creazione manutenzione aree verdi - Fermo, Provincia di Fermo

Indirizzo: Viale Nicola Ciccolungo, 108, 63900 Fermo FM, Italia.
Telefono: 3471667886.
Sito web: autoctonagiardini.it
Specialità: Giardiniere.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.

📌 Posizione di Autoctona Giardini - Progettazione creazione manutenzione aree verdi

Autoctona Giardini - Progettazione creazione manutenzione aree verdi Viale Nicola Ciccolungo, 108, 63900 Fermo FM, Italia

⏰ Orario di apertura di Autoctona Giardini - Progettazione creazione manutenzione aree verdi

  • Lunedì: 07:30–20
  • Martedì: 07:30–20
  • Mercoledì: 07:30–20
  • Giovedì: 07:30–20
  • Venerdì: 07:30–20
  • Sabato: 07:30–13
  • Domenica: Chiuso

Autoctona Giardini è una azienda specializzata nella progettazione, creazione e manutenzione di aree verdi. Situata a Fermo, in Viale Nicola Ciccolungo, 108, offre servizi di giardinaggio di alta qualità.

La specialità di Autoctona Giardini è la cura dei giardini e la progettazione di spazi verdi personalizzati per i propri clienti. L'azienda si avvale di professionisti esperti e qualificati, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza in materia di giardinaggio. L'obiettivo di Autoctona Giardini è quello di creare spazi verdi unici e personalizzati, che riflettano lo stile e i gusti dei propri clienti.

L'ubicazione di Autoctona Giardini è strategica, in quanto si trova a Fermo, una città ricca di storia e cultura. La sua posizione centrale permette di raggiungere facilmente qualsiasi parte della città e della provincia. Inoltre, l'azienda dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, in modo da facilitare l'accesso ai propri clienti con disabilità.

Il sito web di Autoctona Giardini è autoctonagiardini.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui servizi offerti e sui progetti realizzati. Inoltre, è possibile contattare l'azienda tramite il form presente sul sito o chiamando il numero di telefono 3471667886.

Autoctona Giardini ha una sola recensione su Google My Business, con una media delle opinioni di 1/5. Tuttavia, è importante considerare che la qualità dei servizi offerti e la professionalità dei dipendenti possono variare nel tempo.

👍 Recensioni di Autoctona Giardini - Progettazione creazione manutenzione aree verdi

Autoctona Giardini - Progettazione creazione manutenzione aree verdi - Fermo, Provincia di Fermo
Danbi
1/5

La ditta Auctona giardini è venuta a eseguire i lavori di giardinaggio su una mia proprietà di 8000 mq. nel 2020, a seguito del progettista di giardini Simone Palmieri Gardens and landscapes di Fermo da me incaricato per la realizzazione di un giardino chiavi in mano. Il giardino purtroppo, dopo solo un mese dalla consegna, ha iniziato a manifestare difetti e vizi che sono state oggetto di più perizie asseverate di esimi professionisti agronomi, da me incaricati, di cui riporto alcuni stralci di perizia riguardante i lavori di giardinaggio eseguiti dalla ditta Autoctona su progetto di Simone Palmieri gardens di Fermo quale direttore dei lavori:
- I prati hanno progressivamente iniziato a disseccarsi con asfissia radicale a causa di ristagni e allagamenti dovuti alle errate pendenza date ai piani e a una mancata e adeguata bonifica dalle infestanti. La non corretta sovrapposizione dei teli pacciamanti ha determinato la nascita di infestanti erbacee e rizomatose (canna domestica) che fuoriescono dai bordi dei teli, ai piedi delle scarpate, alla loro sommità, lungo i bordi dei percorsi pedonali inghiaiati e in parte sugli stessi: nei vialetti le specie spontanee sono riuscite, addirittura, ad oltrepassare il telo stesso.
La messa a dimora delle erbacee perenni e degli arbusti non ha rispettato, in molti casi, le esigenze di crescita delle diverse specie e quindi la distanza reciproca delle stesse (sesto d'impianto); ciò è indispensabile per ovviare all'insorgere della competizione idrico-nutrizionale e dell'ombreggiamento.
Quanto sopra evidenzia l'errato posizionamento delle varie erbacee perenni e una non efficace eliminazione delle specie infestanti prima della posa in opera dei teli pacciamanti e della realizzazione del prato (vedi diserbo/falsa semina);
- La rullatura post semina, effettuata in modo errato (con formazione di crosta superficiale), non ha permesso la germinazione dei semi, non deve essere confusa con il livellamento dei piani e l'assegnazione di adeguata pendenza agli stessi. Dette ultime pratiche sono delle operazioni preparatorie e non di tipo manutentivo;
- inadeguate pendenze/baulature delle superfici a prato che non favoriscono lo smaltimento delle acque nemmeno in condizioni ordinarie;
- un inesistente drenaggio/sgrondo delle acque;
- l'erronea scelta progettuale nel prevedere un impianto di irrigazione per il tappeto erboso solamente temporaneo, ovvero per la sola prima “stagione secca”. Il “prato rustico”, non può essere costituito ricorrendo all'utilizzo di Festuca arundinacea e di Poa Pratensis in quanto specie microterme, che non sopravvivono in assenza di irrigazione.
- la semina del tappeto erboso anche nelle aree destinate alle bordure, causando, così, un soffocamento delle specie ornamentali.
Mi chiedo come mai la ditta Autoctona non si sia posta tutte le problematiche sopra riscontrate nell'eseguire i lavori sotto la direzione di Simone Palmieri ? (contro il quale ho già intentato un contenzioso legale per risarcimento danni.) SE QUESTE COSE NON LE SA UNA DITTA CHE SI OCCUPA DI GIARDINAGGIO E UN PROGETTISTA DI GIARDINI PROFUMATAMENTE PAGATI DALL' IGNARO CLIENTE, CHI DEVE SAPERLE? I Danni gravissimi, arrecati dai lavori errati, hanno pregiudicato una mia proprietà rendendola inutilizzabile e gravemente compromessa. Le foto e le perizie parlano chiaro!

Go up