Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: Contrada Pianacciole, 4, 63065 San Savino, Ripatransone AP, Italia.
Telefono: 073590606.

Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Agriturismo La Cascina dei Ciliegi

Se stai cercando un'esperienza di vacanza che unisca la natura con il comfort di un vero agriturismo, Agriturismo La Cascina dei Ciliegi è certamente un'ottima scelta. Situato in un'enchanting posizione a Contrada Pianacciole, 4, 63065 San Savino, Ripatransone AP, Italia, questo agriturismo offre un'esperienza autentica della vita rurale toscana.

Per chi cerca di immergersi nella cultura locale e godersi la bellezza del paesaggio toscano, La Cascina dei Ciliegi è un luogo ideale. Con il numero di telefono 073590606, puoi facilmente contattare il proprietario per informazioni aggiuntive o per prenotare la tua visita. Sebbene non abbia una pagina web propria visibilmente dettagliata, le informazioni disponibili su Google My Business offrono un'idea preziosa del servizio fornito.

Le specialità di questo agriturismo sono chiaramente legate all'agricoltura e all'agroalimentare. Offrono esperienze che coinvolgono i distillati locali, prodotti freschi da loro stesso coltivati e cucinati con ricette tradizionali. Questo è un'opportunità unica per chi vuole scoprire i sapori autentici della regione.

Le opinioni sui servizi forniti da Agriturismo La Cascina dei Ciliegi sono molto positive, con un'attrice media di 4.3/5 su Google My Business, basata su 81 recensioni. Questa valutazione alta evidenzia la soddisfazione dei guest che hanno avuto l'opportunità di vivere questa esperienza unica.

Per chi visita La Cascina dei Ciliegi, è importante sapere che l'esperienza include il tuo residence in una struttura rurale antica, ricca di storia e caratteristica. Il servizio eccellente e l'attenzione ai dettagli garantiscono un soggiorno rilassante e gratificante. La possibilità di partecipare a attività agrícoltemprese, come la coltivazione di frutti e verdure, aggiunge un tocco speciale alla tua visita.

Se stai pianificando una visita alla Toscana e cerchi un'esperienza che vai oltre il semplice turismo, Agriturismo La Cascina dei Ciliegi è un luogo che non dovresti perdere. La combinazione di bellezza naturale, tradizione locale e ospitalità autentica farà della tua esperienza in Toscana un ricordo indimenticabile.

👍 Recensioni di Agriturismo La Cascina dei Ciliegi

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Andrea A.
1/5

Scarsa esperienza in questo posto: antipasti niente male, ma ci hanno portato una carne alla brace mista che puzzava di andato a male (l’unica cosa che si salvava sono state le salsicce e le patate al forno di contorno). Di 5 persone nessuno l’ha toccata dopo averne sentito il fetore. Quindi evidentemente era oggettivamente cattiva. In più, essendo San Martino, non aveva nemmeno le castagne. Dolce nemmeno niente di che. Alla fine il titolare Non ha ammesso che la carne era da buttare e ce l’ha anche fatta pagare, giustificandosi che abbiamo dato un morso per assaggiarla). Peccato perché il posto è molto carino ed accogliente. Per qualche euro in meno che avrebbe dovuto raccogliere non ne vedrà un bel po’ visto che non torneremo più la. Sconsigliato.

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Giovanni P.
4/5

Bel posto nascosto nel fresco delle colline marchigiane, sospeso a metà tra San benedetto del tronto e Ripatransone.
D'estate è possibile mangiare in giardino in un'atmosfera suggestiva e piacevole.
Paolo,il proprietario, saprà proporvi le giuste portate frutto della cucina e degli ingredienti del territorio con qualche tocco di originalità.
Materie prime di ottima qualità, carni di prima scelta.
Prezzo nella media: per un ricco antipasto un secondo con contorno dolce e digestivo siamo sui 30-35 euro a seconda del vino che si sceglie.

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Maurizio F.
5/5

Piccola osteria ma dalle grandi potenzialità. Possiede anche un giardino per mangiare all'esterno quando il clima lo consente.
Ho festeggiato una cresima e siamo tutti rimasti più che soddisfatti della qualità e della quantità (e del prezzo). Buoni e abbondanti gli antipasti.
Unica nota negativa (da maceratese) la crema fritta aromatizzata all'anisetta.

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Elvis L.
5/5

In state si mangia sotto un pergolato, in inverno davanti al camino acceso, il cibo elaborato e ottimo per non parlare dei vini...

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
gabriele F.
5/5

Visitato in compagnia di numerosi amici, ai quali va il mio grazie per la serata. Siamo stati ospiti in occasione delle" vie di Bacco".
Menú tipico, ben presentato e ottimamente cucinato, accompagnato da ottimi vini delle cantine Ripane, su tutti un "encomio" al Rosso Piceno Superiore della cantina Damiani.
Un particolare ringraziamento al personale che ha acconsentito ad una variazione al menu per un' amica "vegetariana".

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Stefano D.
5/5

Ottimo per mangiare antipasti sfiziosi e carne di qualità. Il posto è carino non molto ampio quindi conviene prenotare. Tagliata o Fiorentina consigliatissime con del buono Montepulciano.

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
AUTOSCUOLA A. -. F.
4/5

Ottimo posto, accogliente e immerso nelle colline Picene con un ottimo panorama. In mangiare è di raffinata qualità. Nulla da eccepire, anzi semmai molto da elogiare! Non ho dato 5 stelle perché il servizio è stato un'po lento! Se migliorasse sarebbe il Top!!! Bravi!!!

Agriturismo La Cascina dei Ciliegi - San Savino, Ripatransone, Provincia di Ascoli Piceno
Fabrizio V.
2/5

Nessun particolare piatto che ti faccia ritornare per la sua unicità. Consiglio di togliere quella salsa rosa dentro le creep e di cucinare in generale con molto meno olio. Non è un ristorante dalla cucina di standard elevato quale che è quello Marchigiano.

Go up